Delicato e armonico, ricco di profumi vari ed intensi.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO: Il Rosso di Montalcino prodotto nel podere “IL GALAMPIO” dall’azienda Marchesato degli Aleramici è ricavato dalle stesse uve del Brunello e, rispetto ad esso ha solo un minor periodo di affinamento in botti di rovere.È un vino mediamente giovane, di buona struttura.
" Marchesato degli Aleramici " : L’Azienda Agricola MARCHESATO DEGLI ALERAMICI, nasce in 1986, vicino a Siena, nel comune di Montalcino, dove si trova il podere: Il Galampio.I vigneti e gli uliveti, esposti da oriente a occidente, si sviluppano prevalentemente in prossimità del vecchio casale, su una superficie di 15 ettari dei 50 ettari dell’intero podere. Il Senese, di cui Montalcino fa parte, è una delle più antiche zone del mondo coltivate a vigna. In questo contesto, vengono prodotti il Brunello di Montalcino, il Rosso di Montalcino e da tempi remoti, ancora prima che vi si producessero questi notissimi vini, nel podere Il Galampio, si faceva un vino rosso particolare, tratto dallo stesso vitigno del Brunello.
![]() ![]() Brunello di Montalcino Riserva " Aleramici "
Affinato in botti di rovere dal sapore raffinato e aromatico.
€ 33,26
|
![]() ![]() Brunello di Montalcino Annata " Aleramici "
Di grande struttura e di notevole persistenza aromatica.
€ 23,41
|
Peso Kg / Lt | 0.75 |
---|---|
Produttore | Marchesato degli Aleramici |
Tipologia | DOCG |
Uvaggio | Sangiovese 100% |
Sapore | asciutto, caldo, un po' tannico, raffinato e aromatico |
Colore | rosso rubino intenso |
Profumo | dalle spezie ai legni, dal tabacco ai frutti di bosco |
Temperatura di servizio | tra i 18° ed i 20° |
Accostamenti | tutti i tipi di carne e formaggi |
Bicchiere | ![]() Rossi di corpo |